Informazioni turistiche Lido di Spina
Immerso in una antica pineta è la località posta più a sud dei Lidi Ferraresi ed il più elegante per le sue strade, inserite in un gioco urbano di semicerchi, fiancheggiate da villette basse e raffinate con ampi giardini, spesso progettate da celebri architetti, tratto distintivo proprio del Lido di Spina.
Spiagge e luoghi di divertimento del Lido di Spina
Le spiagge ampie e dalla sabbia fine si distendono davanti ad un mare calmo e poco profondo, arricchite da attrezzatissimi stabilimenti balneari e sono animate da attività ludiche per tutti i bagnanti; in estate Spina si trasforma in una grande palestra a cielo aperto, con sport ed attività da praticare in acqua, sulla sabbia, nei parchi e nei campi attrezzati (tennis, calcetto, beach-volley, minigolf, go-kart, windsurf e fitness).
Per la sera locali alla moda, pub, ristoranti soprattutto di pesce, pizzerie e discoteche, luoghi di incontro per chi ama divertirsi e ballare fino a tarda notte. In questa località è possibile trovare alloggi lussuosi e confortevoli, sia in pieno centro che sul mare oppure immerse nella verde pineta. Lido di Spina è contornato da innumerevoli negozi, ideali per lo shopping, soprattutto lungo il corso principale.
L’arte all’interno del Lido di Spina
Tutte le vie del Lido sono dedicate ad artisti famosi, quali pittori, musicisti e scultori; famosissimo inoltre è museo dedicato al “Maestro Remo Brindisi”. Qui è possibile visitare la sua abitazione divenuta poi un Museo d’Arte Contemporanea, all’interno del quale si può ammirare una straordinaria collezione d’arte di oltre millecinquecento opere di pittura, scultura, design e grafica accumulate in anni di viaggi, acquisti, scambi e rapporti diretti dello stesso Brindisi con importanti autori e gallerie d’arte.
Luoghi vicini da visitare: San Marino, Ravenna, Venezia, Ferrara
La sua strategica posizione permette di effettuare escursioni in giornata, nelle vicine città di San Marino, Ravenna, Venezia e Ferrara. Inoltre, per la gioia di grandi e piccini, è possibile vivere una giornata ricca di adrenalina recandosi nel grande parco divertimenti di Mirabilandia. Infine, da non perdere l’escursione nel delta del Po, nel grande bosco Naturalistico della Mesola, nell’abbazia di Pomposa, senza dimenticare una visita alla bella e caratteristica città di Comacchio.